Siderurgia
Impianti per fonderie e acciaierie, dai forni di fusione alle macchine di trasporto billette (alluminio o rame) o di trasporto barre, agli impianti di raffreddamento, alle movimentazioni, ecc.
Magazzini per lo stoccaggio di materiali vari di grandi o piccole dimensioni (profilati di metallo, coil, ecc.) mediante l’ausilio di gru automatizzate. Il compito del magazzino è asservire la logistica richiesta dal cliente. Il magazzino riceve gli ordini direttamente dal gestionale aziendale. In questi sistemi è molto importante il tracciamento dei dati, il salvataggio degli stessi nel database e la gestione della logistica degli articoli.
Carriponte generici e speciali, per range di peso da 10T fino ad arrivare a 500T. Generalmente sono macchinari ad utilizzo manuale, destinati all’ambito siderurgico. Spesso però possono essere semi-automatici o del tutto automatici, con un elevato grado di complessità.
Linee per l’assemblaggio di componenti (automotive o altri settori) composte da molte stazioni di lavorazione. In queste linee sono di fondamentale importanza il salvataggio e la tracciabilità di tutti i dati di produzione.
Presse di estrusione metallo come alluminio, piombo o rame, presse di stampaggio a caldo, presse per idroformatura. In queste macchine è molto importante il circuito oleodinamico: pompe a portata variabile, valvole proporzionali per la regolazione della pressione, circuito di raffreddamento, sono solo alcuni degli elementi chiave presenti in una pressa.
Forni di riscaldo, di fusione, per trattamento termico, di invecchiamento, di omogenizzazione, ecc. Nella maggior parte dei casi sono forni a bruciatori alimentati a gas naturale. In alcuni casi i forni possono essere ibridi o anche completamente elettrici.
Macchine transfer a tavola rotante con assi elettrici o idraulici e centri di lavoro CNC. Sono macchine principalmente composte da assi che compiono un movimento inseguendo dei profili di posizione differenti (anche interpolati) e da mandrini rotanti per eseguire le lavorazioni. In queste macchine è molto importante la precisione nel posizionamento degli assi, soprattutto nelle macchine CNC.
Via Trevisago, 4/E
25080 Manerba del Garda
BRESCIA
Tel. 0365 1870411
ISTRA AUTOMATION S.R.L.
P.IVA 04408340984
Codice SDI: M5UXCR1
Numero REA: BS - 612440
© 2025 ISTRA Automation. by gretatessarolo.com